Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2011, 14:37   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pier221, adesso che siamo in estate, dagli delle mosche e vedrai che saltano fuori dall'acqua per mangiarle.
I Phenacogrammus, in natura, sono prevalentemente insettivori.
Concordo sull'abbinamento con Pelvicachromis di qualche specie.
Li ho tenuti con i pulcher. e questi, nelle prime riproduzioni erano un po' svogliati nella difesa della prole ed i Phenacogrammus ne approfittavano pappandosi gli avannotti che si allontanavano dal gruppo, finchè, in una riproduzione successiva i pulcher si sono incavolati di brutto ed i Phenacogrammus sono stati confinati in un angolo superiore della vasca, in mezzo alla vegetazione, e gli avannotti si sono salvati quasi tutti.
Non ci sono state battaglie cruente e, finita la riproduzione/allevamento dei primi tempi, tutto è tornato normale (ma per poco perchè da lì in poi i pulcher si riproducevano circa una volta al mese)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10983 seconds with 13 queries