Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2011, 13:40   #50
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lierus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lierus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marcoces Visualizza il messaggio
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini
Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?!
vuol dire una aquabee 2000/1 per scarico xaqua e una prevalenza massima di 1150cm circa..
Ah beh allora! Viva il risparmio energetico, in fondo son solo 66W!

sulla carta a piena potenza, nella realtà consuma circa 20w..

stiamo parlando di acquari marini, uno degli hobby più costosi... 66w purtroppo sono all'ordine del giorno.. se si vogliono i risultati non c'è risparmio che tenga.
No scusami non sono d'accordo. Per quale motivo dovrei montare 2 aquabee 2000/1 per tirar su la stessa acqua che mi porterebbe una sola Sicce 3.0?
Sul consumo effettivo è quindi proporzionale a qualsiasi pompa ed il discorso si riporta tal quale.
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11192 seconds with 13 queries