Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2011, 08:48   #7
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...concordo con Poffo...
..la guarnizione non c'entra...
..gli ski di quella serie (mini 160 e 200) sono fatti per lavorare con il livello della colonna entro un certo range che non puio' essere superato pena il trafilaggio, anche abbondante, da quella giunzione...
..apposta per questo sul corpo (mi pare dalla parte destra) ci dovrebbe essere un adesivo con un segno che indica il massimo livello possibile...
..inoltre quello è uno ski monopompa e come tutti i monopompa e' sensibilissimo al livello di acqua in sump ed agli sbalzi dello stesso...
..i monpompa , per lavorare bene e costantemente, hanno bisogno di un livello pressoche' fisso e quindi di un buon osmoregolatore...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08493 seconds with 13 queries