|
Originariamente inviata da scriptors
|
Quando finalmente i produttori si decideranno a fare lampade 'decenti' allora potremo discutere sul tutto il resto come si fa comunemente con i vari neon.
|

Work in progres -28
Volevo sollevare una questione di cui abbiamo parlato io e Luigi nelle mail, il "problema" che togliendo i neon si avrà una mancanza di UV e IR, cosa che in natura non manca assolutamente, alcune fonti, ad esempio il negozio in cui mi servo, lui mi dice che questi due fattori servono in acquario tanto quanto in natura, per la fotosintesi, come battericida e funghicida, anche se in minima percentuale (2% è l'emissione dei neon) ma sufficiente per il piccolo ecosistema nel nostro acquario.
C'è da dire che questo negoziante ha lavorato per anni allo zoo profilattico di brescia e di acqua, funghi e batteri penso ne sappia parecchio.
Questo secondo me ha un senso, alcuni sono d'accordo altri no, io penso che Manuel (il nome del negoziante) non abbia interessi marchettari particolari per continuare a voler utilizzare i neon anche nei suoi acquari, perchè dice che i led ancora non sono arrivati a eguagliare la funzione dei neon, dice che quando qualcuno produrrà una plafoniera mista neon/led, allora la valuterà, perche sostiene con fermezza che UV e IR sono indispensabili.
P.S. x Luigi
Mi hai convinto delle tue considerazioni, visto i risultati che hai ottenuto in assrnza di UV e IR, è solo per apprendere altri modi di pensare.
Voi cosa ne pensate?