Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2011, 01:16   #25
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rox r siccome certe cose le ho scritte io reagisci così se le avesse scritte Mkel , Piccinelli o Ale le risposte sono sicuro sarebbero state altre.
Quote:
Originariamente inviata da Ale87tv
se la danigiana si rompe, non si rompe solo, esplode e come minimo schizza via il collo della damigiana e se sei nei paraggi ti fai male...
Sono perfettamente d'accordo, ma io parlavo di urti.
Quote:
Che pressione raggiungerà la boccia di vetro?

Non è un magnum da champagne che regge 6 - 8 bar, quella damigianetta da 5 litri ne regge nemmeno la metà... occhio!
Quote:
quoto paolo, occhio anche che il pizzicare il tubo con il forbox, nel tempo può causare perdite, l'idea è buona, ma occhio alla pressione, è vetro ed è pericoloso se esplode...
anche perchè il tappo non può saltare
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Che pressione raggiungerà la boccia di vetro?
Ti ringrazio per la domanda.

Quote:
Se a qualcuno interessa, gli studi di Gay-Lussac sulla fermentazione ci dicono che da 500 grammi di zucchero se ne ottengono 254 di alcool etilico e 246 di Anidride Carbonica.
Su wikipedia trovi tutte le leggi che regolano il cosmo...ma vabbè...

Detto in parole povere se devo mettermi una damigiana in salotto di vetro opterei sicuramente per altri materiali avendo i bambini che usano la casa come se fosse un campo da calcio o palestra dove fare ruote e capriole.

Avete fatto studi sulla massima quantità di zucchero? Metti i risultati di tale test condotti...Non è matematico che non succede niente perchè lo dite voi .. come avete condotto i test? io lo farei forse per deformazione professionale che vuoi che ti dica..


Il problema è che io e te non riusciremo mai a comunicare..viaggiamo su due binari opposti..
tu scrivi per dare dimostrazione che sei bravo con il fai da te , ti gongoli se ti fai i seguaci, hai una bella parlantina forbita e corretta.
Io scrivo per cercare di dare una mano a chi inizia, non vado oltre alle cose che so, non cerco di propinare le mie convinzioni come verità assolute...
Se due moderatori e qualche utente mi dicono la damigiana non è sicura ne prenderei atto e non tirerei fuori la spatasciata che hai appena scritto.
Quote:
Se appendi un orologio in salotto, non chiedi la relazione di un Fisico sulle forze a taglio e a trazione che sollecitano la vite e il tassello, non pretendi l'analisi accurata dei materiali d'intonaco, non controlli il peso dell'orologio con una bilancia da laboratorio...
prendi un trapano, e via.
Magari, prima di allontanare le mani ti assicuri che regga, poi vedi che ci sta e lo lasci lì.
Quote:
Per quanto riguarda la sicurezza, non parliamone come se fosse Tritolo.
Se, e quando, una damigiana dovesse subire un urto accidentale e rompersi, ci armeremo di straccio ed asciugheremo la pozzanghera.
Se qualcuno dovesse farsi un taglietto, pazienza, ci metteremo un cerotto.
-28d#
Con rispetto Rox, quello non manca mai.
Saluto prima di essere accusato di flame..le mie opinioni le ho date
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea  
 
Page generated in 0,12508 seconds with 13 queries