Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2011, 00:25   #21
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Daniele, quello che tu chiedi è la morte del "Fai da te".
La ricerca scientifica approfondita non è mai rientrata tra le possibilità e gli scopi del Bricolage; anche perché un laboratorio di Microbiologia attrezzato, con due scienziati che studiano per due mesi la fermentazione alcolica, costerebbe come 1000 impianti a bombola della Ferplast o dell'Askoll.

Se appendi un orologio in salotto, non chiedi la relazione di un Fisico sulle forze a taglio e a trazione che sollecitano la vite e il tassello, non pretendi l'analisi accurata dei materiali d'intonaco, non controlli il peso dell'orologio con una bilancia da laboratorio...
prendi un trapano, e via.
Magari, prima di allontanare le mani ti assicuri che regga, poi vedi che ci sta e lo lasci lì.

Sto seguendo un topic dove alcuni si sono costruiti un supporto artigianale, per acquari da 200 e 300 litri, e sappiamo tutti quanto pesano.
Se applicassimo lì, in proporzione, le stesse richieste che fai alla mia damigiana, non basterebbe il Genio Civile per darci sufficienti garanzie.

Io e frtommy abbiamo provato la damigiana per tempi piuttosto lunghi, col tubo sigillato e con lo zucchero alla massima concentrazione.
Non è successo niente, e questo ci basta. E' Bricolage, non produzione industriale.

Per quanto riguarda la sicurezza, non parliamone come se fosse Tritolo.
Se, e quando, una damigiana dovesse subire un urto accidentale e rompersi, ci armeremo di straccio ed asciugheremo la pozzanghera.
Se qualcuno dovesse farsi un taglietto, pazienza, ci metteremo un cerotto.

Non voglio diventare come quelle mamme che inseguono i figli con i braccioli, in una spiaggia sabbiosa dove l'acqua è alta 50 cm.

P.S.: Se a qualcuno interessa, gli studi di Gay-Lussac sulla fermentazione ci dicono che da 500 grammi di zucchero se ne ottengono 254 di alcool etilico e 246 di Anidride Carbonica.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,13644 seconds with 13 queries