alla scatoletta ho messo dei pezzi di polistirolo sui due angoli opposti... sempre incollati con il cianoacrilato e sul bordino "ripiegato" ho passato del tubicino da flebo, chiuso a cerchio (infilate l'una dentro l'altra le due estremità) così da fare più galleggiamento...
e poi l'ho fissato in un angolo della vasca mediante delle ventose per il tubo dell'aeratore, di quelle con il gancino... ci ho infilato il bordo più basso.
il polistirolo nel caso si sganciasse dalle ventose, garantisce che stia a galla di mezzo centimetro... così che ciò che è dentro non vada fuori e ciò che è fuori (leggasi altri pesci) non vadano dentro.
ho seguito i consigli di Mkel77, sulla sicurezza del cianoacrilato... dopo essicazione, l'avevo anche tenuto in ammollo in un catino d'acqua...
comunque in serata mi sono fidato e l'ho messo in vasca di comunità.
così ospita le uova dei miei amati brachydanio rerio, in attesa che si schiudano!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
|