Scusate se faccio l'avvocato del diavolo, ma la trasparenza del PVC nel tempo? Ossia sarebbe inutile avere dei LED che durano 25 anni quando poi il tubo diminuisce la permeabilità alla luce ed altera lo spettro (ingiallendo) dopo un paio d'anni (tanto per dire)

Se non sbaglio già a nuovo il polivinilcloruro è meno trasparente del vetro e del polimetilmetacrilato. Per quest'ultimo certe aziende produttrici danno una garanzia contro l'ingiallimento di 30 anni (
http://www.plexiglas.de/product/plex...s/default.aspx ).
Poi sono d'accordo che tanti led di bassa potenza diano una luce più uniformemente distribuita, ma come penetrazione nello spessore dell'acqua?
Andrea1978, ti prego di non pensare che voglia sminuire il vostro futuro prodotto, la mia è semplicemente curiosità e sete di conoscenza

. Abbiamo la preziosa occasione di scambiare idee con qualcuno del mestiere e sarebbe delittuoso farcela scappare.
E perchè no, forse c'è anche una minima, ma veramente minima, probabilità che possa aiutarvi a fare un prodotto migliore
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)