|
Originariamente inviata da LukeLuke
|
secondo me non è così....
per non creare sbilanciamenti ionici, le moli di Calcio e carbonati devono essere bilanciate.... se mettete dosi a casaccio non saranno mai bilanciati ed alla lunga si creano scompensi....
.... poi che questi scompensi possano creare reali problemi ci credo poco anche io....
però la teoria/regola del balling è questa.....
|
non è che le metti a casaccio, anche perchè, per la fisica dell'acqua, te ne accorgeresti immediatamente misurando i valori.
in effetti i miei dosaggi "empirici" sono assolutamente in linea con quelli teorici, ma è la vasca, con i suoi valori, che me l'ha confermato e non viceversa.
quello che volevo dire io, invece, è che conviene, per motivi di praticità, creare soluzioni al limite della saturazione per evitare di dover fare le taniche tutte le settimane.
io con una vasca di 800 litri SPS faccio il calcio ogni 5 mesi ed "KH" ogni mese e mezzo.(ho due taniche da 30 litri)