Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2011, 16:03   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ciao il progetto che vorresti fare è fattibile in parte, nel senso che non sarà mai autosufficiente e dovrai aggiungere tu delle componenti, primo tra tutte il cibo...secondo me il principale problema per un terracquario così grande è l'umidità, fondamentale per queste bestie e che deve essere mantenuta molto alta; altro potenziale problema è il riscaldamento dell'ambiente d'estate, causa di una grande percentuale di morte, quindi se la vasca non sarà in un luogo fresco anche ad agosto ti suggerirei di lasciare perdere, sempre che non esista un altro modo per raffreddare l'ambiente (tolte le ventole che seccano l'aria)...

Comunque, per il resto ti direi di mettercelo un filtro biologico, ridurrai di molto gli inquinanti, anche perchè in una vasca così il volume d'acqua è non indifferente; per quanto riguarda le piante fungono tutte da "filtro", ma sceglierai quelle che non necessiteranno di tanta luce nè fertilizzazione di alcun tipo (letale per gli anfibi che respirano anche tramite la pelle) come le anubias, sagittaria subulata, muschi vari...poi ci sono tutte quelle da laghetto, semi emerse o quelle emerse come muschi, felci e quant'altro trovi lungo le rive di torrenti ombrosi...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15182 seconds with 14 queries