Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2011, 09:52   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
La prima cosa da sapere è che ci sono moltissime vasche, sicuramente troppe, dove la popolazione è sballata completamente...

Assodato ciò, bisogna imparare a riconoscerle per migliorare e far stare bene i pesci, la cosa principale sotto molti punti di vista: i ciclidi sono pesci territoriali, tendenzialmente abbastanza aggressivi in fase riproduttiva e se hanno poco spazio per loro e necessitano (chi più chi meno) di vasche approppriate sia in litraggio sia per l'allestimento!

I ciclidi che "hanno bisogno di meno spazio" sono i piccoli conchigliofili, potresti metterli nel tuo 60 litri, ma levando il resto dei pesci che hai!
Poi ci sono i ciclidi nani, tipo gli agassisi, i pelvicachromis, i ramirezi, e gli altri apistogramma che si riescono ad allevare in coppia (M+F) anche in vasche non molto grandi, diciamo dai 60 litri in su...ovviamente in 60 litri più di una coppia non puoi mettere, e già sei al limite!
Infine arrivano i ciclidi che hanno bisogno di spazio e sicuramente sono da escludere nel tuo acquario tipo gli scalari, i discus, i ciclidi del malawi, tanganica...ecc...

Per cui bisogna innanzitutto vedere lo spazio e l'allestimento a disposizione, per scegliere la popolazione!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09368 seconds with 13 queries