La pratica terraterra che a mio avviso paga di più per un neofita è tanto semplice quanto economica: cambi d'acqua di 6/8 lt a settimana effettuati con un sale a piacimento (istant ocean, tropic marin, royal nature giusto per citarne alcuni) e partendo da acqua d'osmosi di ottima qualità (indispensabile un'impianto proprio). Nessuna integrazione ad eccezione degli elementi costituenti la triade (carbonati/ca/mg) per i quali puoi usare preparati bilanciati tipo kent A+B anche in versione fai da te. Gestione molto oculata del "parco" pesci, se la vasca è giovane ed hai dentro solo piccole talee di SPS ed LPS la pappa la danno i pesciotti scagazzando, se invece hai colonie più grandi puoi dare un po di H&S marine de luxe, a dosaggio dimezzato (2 cc die). Se invece hai coralli soft nessuna pappa.
Per quanto riguarda il reattore di calcio occhio! Lo andrai a mettere solo quando le integrazioni con il kent saranno molto abbondanti e farai fatica a starci dietro. Tutto qui! Ne più e ne meno!!
|