ciao Paolo, a distanza di una settimana riepilogo la situazione attuale
Diminuito di mezz'ora il fotoperiodo, tolto neon 765 e inserito neon 840. Unica forma di fertilizzazione l'uso di co2
le alghe ci sono sempre, a seconda delle piante e delle foglie anche tantine, ma nel complesso meno di prima. Il cerato è cresciuto molto, ma in modo strano...alcune parti verde intenso, altre piu giallastre, altre stavano marcendo (le ho tolte queste). La cosa strana è che alcune parti di cerato erano PIENE di alghe filamentose..altre no...ma la pianta, l'acqua, la luce è la stessa ovunque!
L'hygrophyla è cresciuta poco, troppo poco, e dalla foglie inizio ad avere la sensazione di una carenza di potassio. Non riesco a farti una foto dettagliata ma quello che noto è simile (nel mio caso si nota di meno) a questa situazione. Aveva poche alghe filamentose, ma facili da eliminare come se fossero diatomee
http://www.pesciolini.it/blog/wp-con...i-potassio.jpg
La pianta che è cresciuta di piu, nonostante l'ambiente assolutamente non idoneo, è l'althernanthera. Certo, foglie delicate e algate, internodi lunghi, ma considerato la carenza di luce mi stupisce che sia cresciuta facendo tanti getti laterali
Microsorum, crypto, spatophyllium crescono ma sono molto algate e molto difficili da pulire. Non so se possa essere per te un sintomo utile, ma un paio di crypto hanno da molto tempo le foglie chiuse su sè stesse nel piano verticale.
Nessuna pianta presenta evidenti radici aeree
Adesso posto i valori e le foto
valori:
no3: 10
po4: 1
kh: 7
ph: 7
foto:
