Discussione
:
Consigli metodo di gestione
Visualizza un messaggio singolo
18-06-2011, 21:47
#
7
cecco
Guppy
Registrato: Jan 2005
Città: Castelnuovo Rangone (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 348
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
Mauri
Originariamente inviata da
RobyVerona
Originariamente inviata da
Stefano1961
Dipende da che batteri hai usato, ................ pero' e' consigliabile usare i Life per proporzionare A & E.
Non è per deluderti, ma a mio avviso ad una persona che non sa nemmeno cosa sia il metodo xaqua (o più a grande scala un metodo a replicazione batterica) il mio consiglio è quello di tirare un po il freno a mano e leggere mooolto prima di partire. Si deve ben sapere da cosa è composto il metodo, come funziona e quali sono eventuali punti deboli. In merito a questo ci sono diversi tread, usa la funziona cerca in alto a dx.
Comunque tutti i metodi a replicazione batterica partono dal presupposto che la vasca sia impostata correttamente, con una buona tecnica e di conseguenza valori chimici altrettanto buoni, secondo aspetto, questo almeno secondo me, più per un'acquariofilo esperto che per un neofita. La vasca si conduce sul filo del rasoio, basta poco per andare di qua o di la...
Concordo pienamente........se non si ha molta esperienza si fanno solo danni.
mi associo pienamente..... io inizierei con il descrivere in primis la tecnica della tua vasca, e l' attuale gestione condotta; poi si vede come , e se iniziare -28
__________________
La mia nuova vasca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260542
cecco
Profilo
Invia un messaggio privato a cecco
Visualizza messaggi di cecco
Page generated in
0,10511
seconds with
13
queries