Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2011, 13:42   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Significa che, essendo un fitostimolante, la temperatura ha una importanza relativa, non essendo un tubo con spettro di emissione regolare. In genere hanno un "buco" sul verde (dove, tra l'altro la sensibilità dell'occhio umano è massima), tanto rosso/giallo ed una buona percentuale di blu. La buona, in certi casi notevole, percentuale di blu/violetto è principalmente dovuta al fatto che tali lampade sono nate per l'impiego in serre, dove vi sono piante emerse (anche tante acquatiche in serra vengono coltivate emerse in tutto o in parte) e quindi il problema delle alghe non esiste.

Originariamente inviata da fotografo74 Visualizza il messaggio
Se acquistassi un gruppo illuminazione T5? Presumo sia completo, a parte i neon, o no?
Tieni solo presente che quei gruppi completi raramente sono a tenuta stagna e se lo vuoi mettere sotto il coperchio dovrà fare i conti con la condensa dell'acqua che evapora.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10151 seconds with 13 queries