Discussione: Parliamo di Rivulus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2011, 08:25   #3
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Etā : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dario... mi avevi raccontato cose davvero interessanti sugli uroflammeus siegfredi.... avresti voglia di raccontarne alcune?..magari se hai qualche foto che ritieni possibile condividere...

la mia esperienza con i Rivulus č limitata ai Rivulus magdalenae.. una specie di buona taglia che ho trovato davvero semplice e molto prolifica.. ho riprodotto per qualche generazione, poi ho passato....
devo dire che la loro tolleranza a temperature attorno ai 17°/16° era davvero buona e i pesci continuavano a deporre, meno, ma qualche uovo si trovava tra la parte alta del mop...
ciao!!
Marco Vaccari non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14020 seconds with 14 queries