..per i channoides e gli albimarginata mi riferivo al fatto che la muffa si estende nella cavitā orale del maschio causandone la morte.. ma ripeto, č un evento che non ho mai visto e che mi ha raccontato un amico tedesco che ha allevato da sempre entrambe le specie..
per il simplex "preso per i capelli"... mi era capitato che un maschio, che aveva appena rilasciato i piccoli dopo 12 giorni di incubazione orale, č ritornato ad avere uova in bocca immediatamente dopo..
Dopo qualche giorno sono riuscito a pescarlo e a metterlo nella sala parto.. lui ha continuato ad incubare.. non mi ricordo se dopo qualche giorno ha sputato le uova oppure ha rilasciato i piccoli dopo i dieci giorni... certo č che era devvero in brutte condizioni... chiarissimo, magro, debole e con gli occhi quasi fuori dalle orbite..... isolato si č ripreso benissimo...
quindi: attenzione a dividere maschio dalla femmina dopo la prima covata con successo...
...ma non ho mai avuto la tua specie, Marzissimo.. quindi non so come si comporta...
ma stai raccontando benissimo gli eventi...
