|
Originariamente inviata da Marco Vaccari
|
..può capitare che le uova ammuffiscano e il maschio continui a praticare l'incubazione.. con conseguente morte, ahimè...... ma mi hanno detto che questo può capitare con Betta channoides e albimarginata... in genere sputano o mangiano le uova...
|
Non ti era successa con i simplex una cosa simile? Mi pare di ricordare che avessi ripreso un maschio dopo due incubazioni di fila, proprio "per i capelli" come si suol dire.
Se mi dici che si autogestisce allora sto più tranquillo. In realtà alla grande gioia della riproduzione avvenuta dopo 24 che li avevo messi in vasca, si è unita la preoccupazione del deperimento....in fin dei conti questa è una bestia che è stata imbustata dalla thailandia, è arrivata in italia il 9, l'11 s'è fatta Varese-Ancona in macchina con tremila buche e altre 6 ore di viaggio, per poi arrivare a casa, fare due pasti e incubare le uova. Praticamente è INDISTRUTTIBILE. Se mi dite che se non ce la fa più pensa prima a se stesso che alla progenie allora mi tranquillizzo sicuramente

Per ora comunque non presenta ventre scavato e la colorazione è sempre quella, ma la gola tra un pò esplode :°D
OT per un attimo: Con channoides e albimarginata tu dici che le uova ammuffiscono, quindi non schiudono, e il maschio rimane per tremila giorni con le uova in bocca aspettando i piccoli che non arriveranno mai, morendo quindi di fame, oppure il discorso è che la muffa delle uova è dannosa e viene attaccata al padre? In pratica la causa della morte lì è deperimento per fame o la muffa?
Grazie come sempre Marco! Sei un'enciclopedia!