Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2011, 05:44   #25
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
zucchen mi pare che tu abbia scritto la stessa cosa che diciamo io e fappio.......
lupo per esperienza di direi di non stare sotto un rapporto di 1 kg rocce/7 litri, anche se preferirei dirti riempi di rocce grosse e porose e se una volta piena scopri che il rapporto è 1 kg rocce/12 litri va bene, per me il discorso è sul volume proprio per la possibilità che i batteri hanno di trovatr insediamenti..pochè è difficile ragionare in volume a distanza o ti regoli ad occhio sulle rocce senza pensare ai kili e fai una rocciata che ti aggrada o tienti più o meno su quel rapporto..nella mia ultima dsb sono a 1:5..
------------------------------------------------------------------------
lupo...prova ad immaginare questo..metti 1 g di polvere di marmo in dell'acido e 1 g di marmo come sassolino..
chi reagirà completamente per primo?
risposta il primo..ci mette 3 secondi contro diversi minuti del sassolino..stessa reazione cosa cambia? la superficie di contatto..
così è nel discorso filtrazione rocce/dsb..solo che le rocce non sono il sassolino
...
__________________

Ultima modifica di buddha; 17-06-2011 alle ore 05:51. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10245 seconds with 13 queries