|
Originariamente inviata da Cookie989
|
Il succo d'aglio lo spremi direttamente dallo spicchio, io dispongo il granulato sul tagliere e sopra appoggio uno spicchietto, con la lama del coltello (la parte piana, non lo spigolo) schiaccio lo spicchio così che il succo imbottisca il secco ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Per il congelato credimi che non è affatto difficile! Generalmente si comperano delle confenzioni di cubetti congelati con all'interno le bestioline, io avvolgo due cubotti con qualche garza e li metto sotto l'acqua corrente così che la porzione si sciolga e rilasci tutte le sostanze fissative, chiudo il getto quando sono sicura di essere rimasta unicamente con gli animaletti nella garza poi li somministro.
Il giorno di digiuno è consigliato ma io, ad esempio, non posso attuarlo perchè nella stessa vasca ho danio margaritatus e puntius titteya: i primi sono timidissimi quando somministro il cibo mentre i secondi si fiondano, se per un giorno non gli do la pappa i puntius diventano incredibilmente famelici e si pappano il cibo per tutta la vasca... E già senza digiuno è difficile contenere la loro foga...
|
ok capito tutto, mi piace.Il giorno di digiuno per ora vorrei evitarlo perchè noto che i miei nuovi colisa sono un pò timidi (ancora finchè i granuli non arrivano a metà vasca rimangono nascosti) mentre le rasbore sono belle vispe, appena si saranno ambientati meglio (speriamo!) guardo se riesco a fare il giorno di digiuno. Ultima domanda poi dovrei essere apposto, le pasticche da fondo le devo dare tutte le sere (tranne uno perchè c'è il vegetale)? I miei pesci da fondo sono i 2 cory e i 4 pangio quante pasticche dovrei mettere?