Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2011, 15:27   #9
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
allora il mese di buio è indicativo....diciamo che è la media.....si inizia col fotoperiodo quando i valori (NO3 e PO4) te lo permettono......i po4 devono essere a zero o non rilevabili mentre
li NO3 puoi iniziare se il valore non supera i 15ppm.....per fare abassare i PO4 puoi usare le resine mentre per gli NO3 devo solo aspettare (non esistono resine anti N03)......
probabilmente se usi rocce ben avviate e di provenienza da un'acquario, tempi 15gg e i valori dovrebbero essere ok per iniziare col fotoperiodo

Pompe: meglio che parti quando avarai le NK....perchè in fase di avviamento e maturazione (almeno nel periodo di buio) le pompe vanno tenute accese entrambe) e leggermente rivolte verso la rocciata) in modo tale che la corrente/movimento le tenga pulite e non si depositi nessun sedimento....(tieni presente che le rocce anche se di provenienza da un'altro acquario e quindi ben mature) quando si spostano rilasciano sempre un po si fango/sedimenti....

le pompe le alterni una volta raggiunto il fotoperiodo completo....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08621 seconds with 13 queries