Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2011, 09:30   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dortmund 2011 - Quarantunesima DKG killi convention



Anche quest'anno, si è svolta a Dortmund la quarantunesima killi convention, organizzata dalla storica associazione tedesca DKG..
La meta era piuttosto lontana, ma io, Daniele e Rita abbiamo deciso lo stesso di andarci… abbiamo pensato, se l'anno scorso siamo stati a Schney, cosa vuoi che siano qualche ora in più di guida? (l'autista era l'impeccabile Daniele)…invece, strada facendo ci siamo accorti che la strada era davvero tanta!.. quasi undici ore di macchina, esclusa qualche sosta…. partenza venerdì mattina di buon ora, e arrivo venerdì pomeriggio verso sera…
Purtroppo nella DKG sono abbastanza inflessibili per il ritiro dei pesci per l'asta.. noi volevamo portare qualche pesce da esporre alla covtention, ma saremmo arrivati troppo tardi.. Una possibilità sarebbe stata quella di spedirli qualche giorno prima, ma alla fine non l'abbiamo fatto, anche perché abbiamo ordinato dei "breathable bags" che sono arrivati il giorno prima dagli USA ( i breathable bags sono speciali sacchetti che lasciano entrare l'aria e uscire la CO2 grazie ad un principio osmotico del materiale)
Comunque il viaggio è stato lungo.. ahimè.. e siamo arrivati (soprattutto il Daniele, io ero il passeggero) stanchi all'albergo, dove ci aspettava la cena nel ristorante di sotto: una delle prime ENORMI SALSICCE che ci hanno nutrito per tutti i tre giorni di permanenza… in effetti, le parole d'ordine erano Bratwurst e Curry Wurst…. ovviamente accompagnati da patate (lesse, cotte arrostite) e (per fortuna) da enormi ed economiche birre!… in ogni caso la paura di prenderci il batterio dell'Escherichia coli ci ha saggiamente frenato da consumare verdure fresche (soprattutto i cetrioli killer! che allora sembravano i responsabili del contagio)..
..ma torniamo ai pesci!….
Alla mattina dopo, riposati, siamo andati a vedere l'esposizione killi…. e come al solito c'era da rimanere a bocca aperta!.. più di 800 (!!!!!) vaschette allestite in scaffali con luce e aeratore (ma solo per la categoria NordAmericani Euroasiatici).. come potete vedere dalle foto..
Naturalmente abbiamo potuto incontrare vecchi e nuovi amici, che intanto arrivavano al meeting.. primo fra tutti l'indistruttibile Richard Matthes che è stato un piacere ritrovare, che ci ha aiutato in alcune cose pratiche e ci ha regalato pesci (al Daniele) e bottiglie di vino della Franconia (ad entrambi)
Purtroppo, cosa insolita per la stagione, il caldo era davvero tanto per quella zona della Germania… trenta gradi!.. la stanza pesci allestita in una delle strutture del complesso Ricevimenti /Hotel Trypp era davvero molto calda e, anche a causa di un'acqua utilizzata non particolarmente di buona qualità., i pesci non erano in buone condizioni… specialmente i killi di aree fresche, come Austrolebias e diversi Aphyosemion….
Come ogni anno l'offerta all'asta di Aphanius e killi Nordamericani era sconfinata! decine di vaschette con esemplari davvero spettacolari.. specialmente numerose specie di Cyprinodon che, con i loro colori metallizzati, hanno davvero richiamato l'attenzione.. purtroppo anche all'asta infatti, come ad ogni anno i Cyprinodon presenti hanno tutti superato i 30 euro alla coppia… molti di più per gli "Zuchtgruppe" (gruppo di riproduzione)…
Io cercavo qualche specie di Fundulus, ma purtroppo quest'anno i Fundulus in convention erano solo due specie… dei bellissimi julisiae, che ho lasciato all'asta all'amica Anita Persson (tanto poi ci scambiamo le uova) e dei Fundulus sciadicus.. interessanti, ma non particolarmente attraenti e, quando ho visto che il prezzo all'asta diventava altino. ho mollato l'offerta…
Una piccola riflessione sull'asta: l'asta killi in DKG è abbastanza "pesante"… inizia alle 9 e mezza del mattino e si conclude verso le 16•00 abbondanti nel pomeriggio, con un paio di brevi pause!.. anche quest'anno il responsabile dell'asta è stato Hubert Wischmann.. un vero eroe!.. Purtroppo quest'anno l'asta kilt è tornata ad essere davvero ostile per noi stranieri… dopo la decima offerta si è inchiodato il programma del computer che ci mostrava su grande schermo codice del pesce e prezzo.. e tutto è tornato a voce, IN TEDESCO e a velocità spaventose… un mezzo incubo!.. per fortuna che accanto a me c'era un gentile socio della DKG austriaca che ci traduceva qualcosa e ci segnalava il punto dove si era arrivati… grazie a lui, noi italiani e gli amici portoghesi, abbiamo potuto seguire il filo del discorso…
Oltre a noi tre italiani, al meeting erano presenti alcuni portoghesi, molti svedesi e danesi, belgi, olandesi, persone della repubblica Ceca, e qualche russo.. è stato un vero piacere rivedere molti amici!.. specialmente il caro amico Sam Safial, che purtroppo lascia l'hobby per tornare in patria (Malesia) per dedicarsi all'insegnamento (è Architetto specializzato in Design-luci)
in ogni caso anche quest'anno la convention killiDKG si è rivelata davvero interessante, un grazie agli amici tedeschi che si sono prodigati in consigli e in ospitalità.. hanno davvero tanta esperienza e generosità e speriamo di poterci rivedere al prossimo anno… sfortunatamente il prossimo anno il meeting sarà ancora più a nord, ad un'ora da Dortmund.. speriamo che prima o poi il meeting si faccia anche in Germania del Sud….

qui c'è la lista completa dei pesci esposti e giudicati al meeting
http://www.killiadictos.com/descargas/DKG2011.pdf

e qui ci sono un po' di foto dell'evento…..













Ultima modifica di Patrick Egger; 16-06-2011 alle ore 14:40.
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19471 seconds with 16 queries