Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2011, 16:20   #36
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che ho letto a tratti quanto avete scritto...

Io sono sostanzialmente d'accordo con quanto ha scritto Oceano in apertura... è un ottimo sistema di rimozione dell'azoto. Non sono in realtà d'accordo completamente con il concetto che è un accumulatore di sostanze... Ovvero... un VERO DSB, ben poplato di batteri e, soprattutto, di benthos, che è il motore che fa girare il DSB e lo manitene efficiente nel tempo, non accumula , ma consuma. Sono convinto che ci siano in giro una quantità di DSB che non girano a dovere.

E' un sistema che mi affascina incredibilmente e che credo metterò in pratica nella mia prossima vasca, ma non vorrei farlo nella vasca principale, ma bensì remotato, diviso in tre parti separabili ed asportabili, con un flusso, regolare, ben protetto da predatori, libero di funzionare in modo efficace, senza rischio che poi non si riesca a posizionare le pompe come si vuole.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11144 seconds with 13 queries