Si avevo già visto l'articolo. Prima di conoscere il filtro anossico volevo infatti cimentarmi nella costruzione di un denitratore. Ma mi faceva paura il tempo che avrei perso per mettere in equilibrio un sistema di questo tipo.
Nel filtro anossico entrambi i batteri (nitrosomonas e nitrobacter) si insediano all'interno del filtro. Considera il supporto argilloso come una pietra porosa con una serie piccole gallerie. Verso l'esterno della galleria si insediano i batteri che utilizzano la maggior parte dell'ossigeno e pre-lavorano l'acqua. Poi più in profondità, dove l'ossigeno scarseggia, si insediano i batteri che completano l'opera lavorando come denitratori. Quest'ultimi lavorano perchè il cesto funziona come una calamita che attrae fin in profondità delle cavità l'ammoniaca e i suoi derivati.
Se desideri in mp ti invio un link ove puoi trovare come funziona.
|