Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2011, 10:20   #15
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
anche secondo me non c'entra il sistema ma quanto gli animali stanno bene.
io sono anche convinto che che gli animali oltre a star bene devono produrre qualcosa che le protegge e questo qualcosa è favorito da qualche processo ........a sapere cosa............
i coralli secernono un muco di protezione ,le turbellarie prima di attaccare producono un loro muco sulla base del corallo dove depositano le uova .
se il corallo è in salute il suo muco prodotto non permette alle turbellarie di avvicinarsi perchè velenoso ... se il corallo non è in salute il muco prodotto diminuisce fino a finire e la turbellaria se lo pappa ihmo .
quando si acquiista un corallo è bene accertarsi che il corallo produce muco ... come ? basta toccarlo un pochino e si vede uscire muco da tutte le parti , il classico muco del corallo insomma ,credo che una corretta fotosintesi lo aiuti nella produzione di muco,se invece è in stress da parecchio tempo il muco finisce di produrlo..
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10012 seconds with 13 queries