Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2011, 11:38   #65
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
a me pare che la storia delle zooxanthelle sia un pò una fissa.... in natura si vedono a volte coralli con un carico apprezzabile di zooxanthelle, non è che scientificamente ci sia chiarezza su quale sia la condizione ottimale per un corallo, anzi pare che, se serva, il corallo "protegga" perfino le proprie zooxanthelle (invece di espellerle) ricoprendole di uno strato di cromoproteine
che servano al corallo non si discute..il discorso si deve basare sull'EQUILIBRIO tra il numero di alghe simbionti e le reali necessita' del corallo. cosi' si avranno coralli sani e in crescita.

troppe alghe e troppo poche sono fattori che inibiscono lo sviluppo dell'animale.
ZON non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13250 seconds with 13 queries