|
Originariamente inviata da eltiburon
|
|
Se non metti a posto quei valori, ti moriranno tutti! Cambia acqua e aumenta durezze e pH. Li hai seguiti i miei consigli? hai messo bicarbonato? pH 6,4 per i platy è forse peggio dei NO3 a 100 (è una bella lotta...). Cambia almeno metà dell'acqua, anche 3/4, con acqua alla stessa temperatura e biocondizionata. Rimisura i valori.
|
scusa se rispondo solo adesso, ho avuto alcuni problemini di ... tempo e non ce l'ho fatta a rispondere pria :P
2 giorni fa ho cambiato un bel po' di acqua, c.a il 30%, con acqua del rubinetto decantata (per alzare il ph) e poco bicarbonato.
con la temperatura sono gradualmente tornato alla situazione originale. adesso i valori sono:
no3 100 :((
no2 0
gh 16
kh tra 6 e 10
ph tra 7.2 e 7.6
ho messo anche un pochino di fertilizzante perché le piante mi sembravano un po' "ferme" e adesso hanno un po' ripreso.
la macchia bianca della platy mi sembra "stazionaria".
il maschio continua a recluderla in un angolo. tra l'altro sono nati altri platy (ne ho visti 4 o 5)
il problema dei no3 alti penso sia dovuto al fatto che gli do' molto cibo, perché avevo letto che agli avannotti gli va dato da mangiare almeno 4 volte al giorno, e quando gli do' il cibo apposito per avannotti se lo "spazzolano" i grandi, così sono costretto ad abbondare. poi gli do un pochini di tubifex liofilizzati.
da domani provo a ridurre il cibo, anche se ho paura che gli adulti se hanno fame vanno a cacciarsi i piccoli :(
personalmente avrei continuato per altri 3 o 4 giorni con le temperatura alte, per vedere se era ictyo. ma data la mia superscarsa esperienza non ho voluto rischiare.
grazie
smon