Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2011, 21:57   #37
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
buran , come ti ho già detto molte volte , tu hai una bella vasca , solo che per le colorazioni , moto accese , occorrono livelli di nutrienti veramente molto bassi , sono un pò quei limiti(che ti dicevo ) che il dsb in genere ha, ci puoi arrivare , ma con un po più di fatica , e snaturalizzando un pò il dsb ....
grazie, non ho aperto il post per mettere in risalto qualcosa della mia vasca...
per l'appunto quello che dici evidenzia lo scopo di questo post, devi snaturare la gestione naturale nel dsb per ottenere i colori acidi-pastello... lo stato naturale è dunque quello visibile nei nostri dsb?

non ce l ho con te.. ma a me sembra che tu sia convinto delle tue posizioni ...e li ti sei fermato

a) ma chi ti ha detto che in natura i coralli sono tutti marroni? chiedi a zukken o ad auz..



e potrei postarne altre decine...ma non tedio otre

b) ma cosa pensi ci sia di naturale in 5 vetri con un aggeggio per le bolle in sump e uno per il calcio?
nella foto che hai messo (cosa che ho constatato di persona in Mar Rosso) io vedo colori naturali e belli, neanche brillantissimi però, anzi sono certo che sono colori che troveresti in dsb migliori del mio ... ma siamo OT
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08643 seconds with 13 queries