ciao ragazzi, ho letto e riletto una marea di post sulla co2 in gel, vi pongo il mio problema e la mia idea in merito: ho una vasca da 190 lt netti, nuovo allestimento piantumata da 15 giorni circa,
primo tentativo: ho provato con co2 in gel su bottiglia da 2 litri, atomizzatore in vetro ( bolle piccolissime) risultato, aperto al massimo non riesco ad avere livelli soddisfacenti di co2 in relazione al test dell'ascol quello fisso in vasca con la bolla d'aria e il reagente dentro.
secondo tentativo: moltiplico la dose e vado ad un fustino da 5 litri risultato: ottengo presto i risultati ottimali di co2 ma mi si esaurisce nel giro di una settimana.
vi dico quello che volevo fare ora, dose: 1,4 litri di acqua, 2,4 kg zucchero e 80 grammi di colla di pesce su bidone da 10 litri (non ho problemi a nascondere l'inestetismo del bidone cosi' grande), secondo la mia poca esperienza essendo tanto strato di gel a contatto con il lievito dovrebbe produrre abbastanza co2 x una vasca di queste dimensioni, ed essendo una dose abbastanza grande dovrebbe andare x un paio di settimane spero!!!
voi che ne dite??? potrebbe funzionare?? accetto qualsiasi consiglio!!!
ringrazio in anticipo chi vorra' rispondermi!!!!
ciao a tutti, e ancora complimenti in quanto quel po che so' e' tutto grazie a voi di acquaportal!!
|