|
Originariamente inviata da salvatore80
|
dopo aver letto tutte le 81 pagine dico la mia
NON MI MANDATE A CAGARE ........ho una vasca 90x50x50 vorrei fare anche io la plafo a led
ora da quello che ho capito la faro con led da 10w.
dal calcolo in excel mi viene fuori 16 led per un totale di 160w pilotandolo a 900ma,ma sarebbe quasi al limite.io vorrei pilotarli a 750 sia per calore emesso sia per durata .
ora vi chiedo quanti led dovrei aggiungere ai 16 della formuletta e quanti royal blu secondo la vostra esperienza?
2)invece di mettere tanti driver ,nel mio caso e possibile mettere degli alimentatori da poter mettere tutti i bianchi in serie e facendoli lavorarae magari con un alimentatore dimmerabile ?
e mettere uno soilo per i blu da poter regolare l'intensita desiderata anche manuale (senza arduini eccc. che non me ne frega una mazza.
3)per il dissipatore vista che la mia vasca e 90x50x50 conviene come dice CORSARO 2 da????
oppure mettere una lastra di alluminio e mettere un dissipatore per ogni led ?
chi mi risponde VINCE AL LOTTO
|
io per un cubo 60x50x50 ho messo una lastra dissipatrice acquistata da Gorini
36 cm x 36 cm
come puoi vedere dalle foto ho messo 16 led da 10watt (12 bianchi e 4 royal blu).
ho montato il tutto (dietro la sapiente guida di Lollo) con i driver a 900ma facendo collegamenti in serie da 2 (ho usato 2 trasformatori a 24 volt per fare serie da 2 led ciascuno...uno da 50 watt per i 4 royal blu ed un altro da 150 watt per i 12 bianchi).
I bianchi ne ho presi 4 a 10000k e 8 a 16000k piacendomi una gradazione di luce abbastanza azzurrina.
Il risultato per me è più che soddisfacente.....così come il risparmio in bolletta....
solo i blu:
sto tenendo i led a 12 cm dal pelo dell'acqua e la luce non va fuori dall'acquario....
per le tue misure farei la plafo + lunga e con + led....
-28
P.S. di nuovo grazie a Lollo77 e Superpozzy per tutto l'aiuto.....ciao