Discussione
:
DSB = vasca grassa o vasca magra?
Visualizza un messaggio singolo
13-06-2011, 14:00
#
25
UCN PA
Imperator
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
1/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
stefano66
Originariamente inviata da
UCN PA
Originariamente inviata da
stefano66
un dsb deve essere popolato e alimentato quindi il materiale organico che si immette è sicuramente è maggiore ma se questo viene utilizzato non dovrebbe essere un problema
perchè? io non alimento la vasca però il mio DSB è pieno di benthos, e sono partito con solo rocce morte, e ho inoculato gli animaletti che si sono riprodotti
per me non c'è bisogno di aggiungere materia organica esternamente
non alimenti nessuno ?.........pesci ..........coralli ........
molto di quello che si somministra per i coralli in realtà alimenta la vasca
i pesci in natura si alimentano continuamente con piccolissime dosi sfruttandolo meglio e assimilando
in vasca le somministrazioni 2 volte al giorno non vengono assimilate ma la maggior parte transita nellintestino e fuoriesce quasi come è entrata .......anche questo nutre la vasca
non alimento i coralli, ma solo e molto abbondantemente i pesci, anche 5-6 volte al giorno, la mia vasca si alimenta con la cacca dei pesci e il mangime per pesci che sprca l' acqua
UCN PA
Profilo
Invia un messaggio privato a UCN PA
Visualizza messaggi di UCN PA
Page generated in
0,09408
seconds with
13
queries