Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2011, 13:29   #8
Danielecast
Avannotto
 
L'avatar di Danielecast
 
Registrato: Oct 2008
Città: alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Molti Aphyosemion prediligono temperature fino a 13°C, non tollerando le alte dato che provengono da ruscelli montani di foresta...forse potresti scendere anche con questi sotto i 18°C tranquillamente!
Se non fosse per l'acqua (nella mia zona è un po' dura), sarebbero un'ottima sfida come pesci d'acqua fresca!
Nessun Aphyosemion tollera temperature così estreme! Pur per quelli cosidetti "small cold Aphyosemion" (gruppo cameronense, ecc... diapteron, ecc...); al più possono tollerare 16/17°C
ma è meglio stare sempre nel range dei 20°C.

Per temperature sopra i 25°C la tollerenza è proporzionale al contenuto di ossigeno disciolto in acqua e quindi in acquari ben piantumani e dotati di un buon filtraggio si riscontrano meno problemi rispetto a vasche spoglie.

Nelle mie vasche in estate la temp. di giorno può raggiungere i 27°C ma quasi mai si vericano decessi per il caldo. Un consiglio, in estate se ne avete la possibilità lasciate aperte le finestre in modo da permettere un naturale raffrescamento degli acquari (ladri permettendo!)

Daniele
Danielecast non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09741 seconds with 13 queries