|
Originariamente inviata da Riccio79
|
Ad oggi si parla del 40%....in futuro si vedrà.........
|
No la legge è chiara.. MINIMO del 40% fino quindi al 100% e non solo del 40%, inoltre:
La norma inoltre disciplina le società miste collocate in Borsa, le quali, per poter mantenere l’affidamento del servizio, dovranno diminuire la quota di capitale pubblico al 40% entro giugno 2013 e al 30% entro il dicembre 2015
|
Quote:
|
A mio avviso scegliere di non andare a votare in caso di referendum è diverso rispetto alle votazioni amministrative o politiche.... scegliere di rendere nullo il referendum è pur sempre una scelta....
|
Una scelta molto di comodo che può portare poi a decidere per l’abilizione del referendum ... dato che il quorum non viene quasi mai raggiunto
|
Quote:
|
Sono d'accordo invece, sulle altre votazioni, dove andare a votare è un diritto/dovere...
|
Non vedo differenza
|
Quote:
|
Perchè ci sarebbe da ridere? Anche alle ultime amministrative è andato a votare più del 60% dei detenenti diritto al voto.....
|
Come no metti il quorum e poi vedrai ...
------------------------------------------------------------------------
Per me andava già spostata dall'intervento di Paolo....