Nel mio 60 litri ho una coppia di betta, sette rasbora heteromorphae e 5 corydoras panda (scelti perchè restano piccoli rispetto agli altri). Totale 14 pesci (nota che rasbore e cory sono piccoli, quindi sono entro la norma). I protagonisti principali dell'acquario sono proprio i betta.
Ti ho detto che 50 litri sono pochi per una coppia non per una questione di sovraffollamento, ma a causa del carattere dei betta splendens, che in quello spazio farebbe in modo che la femmina viva continuamente nascosta. Ti assicuro, per esperienza personale, che nel mio 60 litri accade che tutte le volte che la femmina va a prendere aria in superficie, il maschio la vede e la insegue. il risultato è che lei tende a stare nascosta sul fondo tra le piante o addirittura tende ad andare dietro la scatola del filtro, con un continuo entra ed esci. Ogni litro in più per lei vuol dire più spazio e meno possibilità di essere vista dal maschio quando esce e gironzola, quindi non è un problema di quantità di acqua, ma di spazio in cui muoversi :)
Comunque, ti ho detto che potrebbe andare bene anche in 50 e che dipende dal carattere del maschio. Se si andasse sotto i 50 litri, cioè meno spazio ancora, allora il problema diventerebbe serio, perchè il maschio avrebbe la femmina continuamente a vista ogni volta che lei tentasse di andare in superficie a respirare, la sfinirebbe e a lungo andare la ferirebbe seriamente.
Se riuscirai ad accoppiarli e fare crescere i piccoli vedrai che ti piaceranno tanto che non sentirai la necessità di dover provare altri incroci. Al limite ti verrà il desiderio di riprodurre una coppia di crowntail o una di halfmoon, senza incroci.
|