Dunque.. Per me c'è da capire cosa intendiamo per vasca grassa e magra..
Poiché qui la diatriba e sul colore sei coralli rispetto al dsb io intendo vasca magra o grassa non rispetto alla quantità di cibo vivo disponibile ma agli inquinanti organici o no presenti.
Il cibo vivo dato dal dsb oltre ad essere nutrimento soprattutto per gli lps sulla sabbia che per
Gli sps, mangia detriti aiutando l'eliminazione di detriti altro che l'accumulo.. Se così non fosse avremmo dsb marroni o schifosi e non sabbia bianca..
Poiché i colori dei coralli sono determinati dalla quantità di zooxantelle e queste modulate dalla quantità di nitrati e fosfati principalmente e poiché i detriti vengono mangiati dal dsb invece di essere degradati a nitrati ect.. Ne deduco che i coralli non hanno motivo di scurirai di più in un dsb che in un berlinese anzi..
Se poi intendiamo vasca grassa quella in cui il cibo e' abbondante ben venga lo stesso.. Ammesso che ci sia più batterioplancton di cui gli sps si possono nutrire perché questo dovrebbe portare ad uno scurimento.. ? In mare dovrebbero essere tutti scuri quindi visto le tonnellate di plancton presenti..
Il dsb non e' un accumulo di morti inquinanti ma
Anzi finte di vita ricca di sostanze essenziali e fonte di benessere per il sistema.
Inoltre denitrifica per l'ambiente anodico che vi si forma e anche da questo punto di vista smagrisce il sistema..
Tutto questo se il dsb funziona, e ben movimentato ed e' ben popolato e non ha milioni di organismi che mangiano il benthos..
__________________
|