Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2011, 07:47   #7
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
forse il problema non sono gli inquinanti ma gli alimenti che i coralli possono trovare
cerco di spiegare la mia idea
con il dsb si ha un'enorme substrato occupato da policheti e crostacei tutti questi animali si riproducono rilasciando in acqua prodotti sessuali o larve
anche i batteri si riproducono e certamente alcuni passano in acqua libera
tutti questi sono alimento per i coralli ........quindi i coralli hanno tessuti spessi , crescono e sono in salute come nel reef
se invece cerchi colorazioni particolari ottenibili con tessuti estremamente fini e coralli anoressici .......direi che il dsb non è indicato IMHO
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09262 seconds with 13 queries