Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2011, 01:45   #10
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Forse non hai capito che pesce intendo con testarossa, guarda questo link http://www.vergari.info/pesci_charac...starossa_Carey
forse perchè tu scrivendo testarossa potevo anche intendere oranda testa rossa
Quote:
.non capisco invece perché dici che k+ della elos
Quote:
su cosa basi questa affermazione?
stesso motivo tu avevi scritto:
Quote:
ho preparato anche una tanica da 20 l con acqua osmosi arricchita con kh plus
quindi pensavo al prodotto della sera..acqua diluita

Quote:
l'altro giorno ho comprato i test della aquili con reagenti, e andando a fare il test mi sono ritrovato questi valori:
kh:0
ph:7,5
con kH 0 non hai potere tampone basterebbero pochi mg/l di CO2 e ti precipita il pH a valori acidi con sofferenza della fauna.
Il metodo è acqua osmosi tagliata con acqua di rubinetto o sali arrivi a un kh stabile e poi eroghi CO2.

Se ti precipita il kH vuol dire che hai qualcosa in vasca che te li ciuccia e io andrei a indagare su che fondo hai.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22361 seconds with 13 queries