i prodotti come pH minus, kH plus sono inutili a risolverti i problemi perchè hanno effetto momentaneo e non duraturo.
Devi agire sui cambi e CO2.
Usa acqua d'osmosi e dosa i sali in base al kH che devi avere finale e poi utilizza la famosa tabella e incrociando pH e kH vedi quanta CO2 somministrare anche se mi chiedo su quali pesci vorresti basare i parametri perchè hai per esempio i cardinali che vogliono acque tenere e acide contro i testarossa che vogliono acque più dure e il discus apprezzerebbe acque tenere e magari ambrate con temperature più alte......hai un pò di cose da rivedere a partire dalla fauna.
perdonami la durezza ma è come voler far vivere a Milano un orso bianco e un leone ..a uno devi mettergli il condizionatore e il ghiaccio e all'altro una stufa e l'erba rada tipo savana, cosa scegli?
Sono personalmente contro ai valori medi ......poi fai tu...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|