Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2011, 18:18   #1
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquario per loricaridi

Ciao a tutti, scrivo raramente nella sezione "Dolce" del forum, ma vi vengo a visitare piuttosto spesso. In questo caso ho deciso di inserire una discussione perchè ho bisogno del vostro aiuto. Ho una vasca (già avviata e matura) da 200 litri circa, misure 100x50x50 circa. Su forte insistenza di mio fratello avremmo pensato di dedicare la vasca principalmente ai loricaridi. Per quel poco che sono riuscito finora a capire, mi sono mosso in questo modo:
- fondo di sabbia fine (quella che ho sempre avuto in acquario)
- diversi legni/radici (probabilmente ne inserirò altri) e qualche pietra
- qualche pianta che avevo già (cryptocoryne e un'altra che cresce a stelo di cui non ricordo il nome)
-illuminazione al minimo sindacale (2 t8 da 20W per le piante)
- nel filtro (che è interno) ho inserito una pompa da 1000 lt/ora
- ho inserito in vasca una pompa di movimento impostata sui 600 lt/ora
-fino ad ora ho sempre usato acqua di rubinetto lasciata decantare: pH 7, durezza media (KH 8 circa). Nell'acquario ho tenuto una coppia di scalari per 7-8 anni prima di darli via perchè non ne potevo più di vederli

Vi chiedo adesso di darmi una mano partendo dall'allestimento: va bene quanto finora ho fatto, soprattutto per quanto riguarda il movimento?
L'acqua che utilizzo, posso usarla anche in futuro per questo genere di acquario o devo pensare ad una soluzione diversa?

Sono stato ieri in negozio e ho visto diversi Hypancistrus, Panaque e Ancistrus. In linea di massima vorremmo allevare qualche esemplare scelto tra queste specie. Non vi nascondo che tutte quelle sigle (Lxxx) mi hanno mandato un po' in confusione, quindi vi chiedo qualche dritta anche sulla scelta degli abitanti: l'ideale è che siano non troppo grossi (diciamo al massimo sui 10 - 12cm) gradevoli e...non troppo costosi . Sì, insomma, dei bei loricaridi con cui poter "iniziare".
Infine...potrei inserire altri pesci non di fondo in questa vasca? se sì, quali? (vi prego, in ogni caso, non ditemi gli scalari! )

Spero di non avervi annoiato troppo con questo messaggio lunghissimo. Aspetto in vostri consigli e i vostri suggerimenti.
Grazie a tutti!
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13591 seconds with 15 queries