Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2011, 16:43   #2
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lascod Visualizza il messaggio
Ciao,dipende dai valori in vasca....gli no3 solo osmosi(almenocchè l'acqua di rete ne contenga già piccole quantità)kh solo osmosi,così abbassi anche il ph,diluisci i carbonati contenuti nell'acqua di rete e di conseguenza il potere tampone.Per il gh (che comprende altri ioni calcio,magnesio,stronzio,etc)utile alle piante puoi usare osmosi ed eventualmente integrare con i sali.Ripeto dipende tutto dai valori che hai e dove vuoi arrivare.
io ho Kh e Gh molto elevati , tipo 16 o 20 non ricordo benissimo , in tutte e 2 le vasche dovuto all'acqua della rete(la vasca piccola , appena avviata già li aveva alti) NO3 altissimi nella vasca piu' grande da 60l non so il perchè.....probabilmente un po' troppi pesci e troppo cibo , cosa che appena visti i valori sto cercando di sistemare , ma la cosa strana è che avevo fatto un cambio parziale una decina di giorni prima......ora cmq nella vasca grande ho inserito diverse piante per aiutare con i nitrati (cladophore , muschio e piante galleggianti) mentre nella piccola oltre al fatto che ci tengo solo avannotti ma avendoci anche le piante sin dall'inizio non ho mai avuto nitrati......

Ultima modifica di DiPancrazio82; 12-06-2011 alle ore 17:03.
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10543 seconds with 13 queries