Discussione: Help di base arduino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2011, 11:39   #5
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico83 Visualizza il messaggio
Il linguaggio c nn mi spaventa affatto, alle spalle ho linguaggi html java e via dicendo. era piu un discorso tecnico. Attacchi pwn si possono cmq creare mettendo un mofset, o già i driver devono avere questa caratteristica in partenza??.
diciamo che la strada più facile sarebbe quella di utilizzare dei driver con entrata PWM (0 - 5 volt) per dimmerare, da collegare alle uscite PWM dell'arduino.....tieni conto però che le uscite PWM dell'arduino hanno solo 8 bit quindi 255 livelli possibili.....la dimmerazione in soldoni è un pò "scattosa" e non linearissima......basta accontentarsi.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09066 seconds with 13 queries