|
Originariamente inviata da edous
|
|
Che pesci hai dentro? Gradazione K delle lampade? Inoltre l'Hydrocotyle ce l'hai sotto piena luce? In pmdd è quello della ricetta classica con compo sempreverde e solfato di potassio?
|
pesci: scalari cardinali e pulitori, non mi sembra siano loro a fare i buchi
k: 8000
pmdd classico
la luce forse non è piena come credevo.
leggendo in giro, mi sembra proprio che sia dovuto al fertilizzante di fondo per la Vallisneria, e probabilmente al concime in colonna per l'Hydrocotyle
GRAZIE!!!
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Entropy
|
Potrebbe trattarsi di una carenza di potassio, unita forse alla poca luce che filtra alle foglie in ombra della Hydrocotyle.
Riguardo alla Vallisneria, è possibile una carenza di nutrienti nel fondo o semplicemente un adattamento alle condizioni ambientali della tua vasca.
|
ciao, mille grazie dell'aiuto.
sì, sembra proprio che tu c'abbia azzeccato!!!!
ho provveduto a ri-fertilizzare il fondo e a spostare l'Hydrocotyle più sotto la luce. vediamo!