Discussione: ibrido.. perchè no?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2011, 18:23   #18
Enzo66ch
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: Extracomunitario
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
E l manutenzione quale e' ?? Nessuna? L'idea sarebbe Come avere rocce in una vaschetta ?

Bo... Per la scienza e il progresso ti direi prova:) almeno la gente puo imparare e valutare un nuovo metodo con la tua esperienza. Pero' da persona che vuole che tu riesca tranquillamente a gestire una vasca ti dico lascia perdere e comprati piu rocce vive e di ottima qualita')

Carissimo è proprio quello che voglio evitare... e si come detto ci provo, poi ai posteri l ardua sentenza
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Ma questa vaschetta con siporax avrebbe la ricaduta in alto per avere comunque il materiale sempre sommerso, vero??
Cioè: l'acqua arriva , attraversa il materiale , in fondo trova una fessura che la porta in un'altra parete che ha un foro in alto da dove defluisce in sump.
In questo modo, con un flusso d'acqua lento, ritengo che possa avvenire anke denitrificazione.
Nel modo "percolatore" invece penso di no: troppo ossigeno.
ciao
è esattamente quello che vorrei fare... solo semplificato lavorando con la semplice tracimazione lasciando una buona colonna d acqua sopra il siporax..

Ultima modifica di Enzo66ch; 11-06-2011 alle ore 18:26. Motivo: Unione post automatica
Enzo66ch non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08727 seconds with 13 queries