Discussione: "DSB" in sump ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2011, 11:02   #9
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gianni74 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mauro56 Visualizza il messaggio
Personalmente non sarei troppo preoccupato per la corrente (se guardi una pozza dove batte l'onda vedi che li ci vive di tutto e sono pure felici del movimento)
Il problema è solo che devi mettere lo scarico della vasca in modo da non disturbare il dsb (cosa non facile) e tarare lo scarico in modo che.... non ti allaghi...
che itendi per "non ti allagi"
come giustamente ha deltto M.amari si tratta di fare si che possa uscire almeno quanta acqua entra in modo da evitare che fuoriesca dala vaschetta.

Ad esempio io che in vasca ho lo scarico classico col pettine, quando tolgo il pettine per pulirlo improvvisamente si riversa nel pozzetto (e quindi in sump) una quantità nottevole di acqua. Se tutta questa acqua arriva in vaschetta senza che possa contemporaneamente uscire... tracima...per terra
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15147 seconds with 13 queries