Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2011, 21:49   #6
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
vabbè ma mica che le alghe calcaree siano indicazione di roccia ottima per marino.
no, non intendo dire questo, ma volevo farvi vedere la praticamente copertura totale della superficie esposta alla luce con le alghe calcareee...
per quanto riguarda la sua funzionalità ... nella vaschetta, tutto il supporto batterico è praticamente affidato a questa roccia, di roccette marine ne ho una piccolina di circa 1-1.5kg ed un'altra piccolina di spirobranchus (e non sono così ricoperte)

Quello che voglio dire è:

- la lettura della composizione delle rocce vulcaniche sembra dirci che sono inadatte
- non ho fatto nessun trattamento particolare prima dell'inserimento, solo una lavata in acqua corrente ed un paio di giorni in osmosi.
- la vaschetta è circa 70 lt, ci sono coralli e pesci, quindi eventuali prodotti tossici rilasciati sarebbero stati subito evidenti.

a parte la porosità che trovo molto buona, è il fatto che non abbia rilasciato nulla di nocivo che mi ha sorpreso...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da begonia2001 Visualizza il messaggio
E meno male che assolutamente non dovrebbero mettersi in una vasca!!!
Hai solo questa in vasca o ne hai anche altre (fiji, etc) ?
praticamente è questa la roccia fondamentale della vaschetta...

Ultima modifica di Buran_; 10-06-2011 alle ore 21:51. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09276 seconds with 13 queries