Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2011, 17:55   #8
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miky Visualizza il messaggio
Bellissima la mamma micia che insegna!!! Ed il papa??? Sparito subito dopo la trombata, non segue la cura della prole? Oppure è spaparanzato sul divano?

Mia filgia di sei anni direbbe "Sti maschi non fanno proprio niente, vero mamma!!!"
il papà è un randagio(il + forte della zona)quindi è normale che non viene.
anche perchè a difendere questo territorio c'è il primogenito della mia gatta, lo intravedi nella terza foto, normalmente non fa entrare nessun maschio infatti la mamma per accoppiarsi è andata via di casa per 3 giorni....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da rollo81 Visualizza il messaggio
Mi intristisce molto leggere certe cose....
Il biacco e' un animale bellissimo ed e' un vero peccato lasciarlo torturare da dei gatti...
Voi che se uno tiene un paracanthurus in 200 litri lo crocifiggete nessuno dice niente perché e' un animale che gli fa schifo...


Comunque il biacco come molti altri serpenti rientra nella convenzione di Berna e pertanto e' una specie protetta in tutte le regioni d'Italia...
è la natura che fa il suo corso e io semplicemente non interferisco, la preda l' hanno cacciato loro mica glie lo data io. i miei gatti sono liberi, vanno senza problemi a cacciare sulla montagna accanto casa mia, lo fanno sopratutto di notte mentre di giorno restano nel mio giardino
comunque ha già detto tutto Hypa

Ultima modifica di UCN PA; 10-06-2011 alle ore 18:00. Motivo: Unione post automatica
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09963 seconds with 13 queries