Discussione: CITES come funziona
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2011, 13:35   #53
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Cittā: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Qbacce....giusto....
Solo una precisazione....
Un conto e' il Cites...che dovrebbe essere rilasciato su ogni animale importato direttamente dal mare o comunque protetto...
Un conto se e' una talea...li basta un foglio di carta comunissimo su qui vengano riportati i dati dell'eventuale Cites da dove e' stato taleato l'animale...non il Cites stesso..
Quindi sul discorso talee, io ho capito che se ho una madre con relativo cites, la spezzo in 10 per il commercio facendone 10 talee devo: andare dalla forestale con l'apposito modulo per le nascite e i dati della madre, lo mi rilasciano i nuovi cites per i figli. a questo punto li carico sull'apposito registro di detenzione fino alla vendita. giusto??
------------------------------------------------------------------------
Oppure basta che faccia le talee e quando vendo dia anche un foglio con i dati del cites della madre??

Ultima modifica di qbacce; 10-06-2011 alle ore 13:36. Motivo: Unione post automatica
qbacce non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19731 seconds with 13 queries