Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2011, 12:36   #11
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Esox87 Visualizza il messaggio
Capito.
Sto valutando l' ipotesi "monotubo" perchè mi è capitato che il picco di pressione all' interno del reattore era così elevato che non potendo la co2 prodotta andare in acquario (visto che tengo 3 regolatori) mi ha schiantato la valvola di non ritorno dell' acido.
Però forse tutto questo è legato al fatto iniziale e cioè che il mio recipiente di acido si trova qualche cm più in alto rispetto al reattore e le pressioni non si equivalevano mai.
Ora ho portato tutto allo stesso livello e ovvio che se funziona, di sicuro non mi metto a modificare più niente visto che a mio avviso si può ritenere il progetto concluso.

riguardo le dosi invece; come già scritto io uso l' HCl, questione di gusti il risultato è invariato, ma come mai usi così poco bicarbonato? Io ne metto mezzo kg così per moooooooolto tempo non devo più aprirlo.
Può funzionare anche il monotubo, però in questo caso devi eliminare la valvola di non ritorno (si semplifica)!

Di bicarbonato ne metto poco perché tanto mi rimane comunque, (fonte Wikipedia: "84 grammi di bicarbonato di sodio reagiscono con 750 g di aceto all'8% per formare 82 g di acetato di sodio in soluzione acquosa"), anche se uso acidi più forti, poi io uso il reattore a pergolazione che sfrutta anche gli ultimi grammi a cui però non arrivo mai.

P.s. Grazie per l'appoggio sull'altro forum, (poi risponderò) non si tratta di competizioni!
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10446 seconds with 13 queries