|
Originariamente inviata da Abra
|
|
Originariamente inviata da micos_1972
|
|
Originariamente inviata da zucchen
|
io sta cosa di pilotare al 50 % non l ho mai capita ,spendo 2000 euro per una plafoniera da 400 w e poi devo andare con 200 W .
ho buttato 1000 euro di roba ?
|
di fatto i 1000 euro in piu non sono buttati.....
ti spiego il perche...
se te compri una macchina e la porti sempre tutti i giorni per 10 ore di fila alla massima velocità ed al massimo dei giri, quanto ti dura?
stessa cosa per i led, il passaggio di corrente fa aumentare la temperatura, considerando che per i led seri con documentazione seria abbiamo una tj (temp di giunzione) di circa 140°, se te sei al limite perche spingi i led al 100% potrai avere problemi di durata, mentre se pilotati al 50% la temp sarà minore, piu facile da dissipare e con una maggiore soglia tra tj e t reale....
certo che puoi mettere led e plotarli al 100% ma poi i soldi che risparmi sui led li spenderari per avere un buon dissipatore (se volete potete leggere come viene calcolato il delta per la dissipazione) e tutto ciò che riguarda il raffreddamento di esso....
comunque fidati che il miglior modo di usare i led e quello di pilotarli al 50-60%
|
Però ho una domanda,magari ho capito male io,ma lavorando al 50% non andiamo a modificare la temperatura di colore con i led ?
|
non credo, credo semplicemente che un led da 3w, lavori ad 1,5w alla medesima temperatura o giù di li