Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2011, 11:26   #20
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Su dai, l'acquariofilia e' pazienza, costanza e tenacia.....non lasciarti prendere dal panico o dall'ansia, cerca di procedere con calma togliendo e riposizionando le rocce facendo in modo che la circolazione dell'acqua sia la migliore possibile, se ti avanzano delle rocce le metti in sump che male non fanno.... ad ogni modo il tuo movimento acqua in vasca e' alquanto insufficiente... il pelo dell'acqua e' praticamente immobile, dovresti valutare di aggiungere come minimo altre pompe 2 pompe da 7/8000 lt/h. Considera che il movimento in vasca e' fondamentale e piu' è "vario" (in termini di flusso) e meglio è....
Per la rocciata gente brava a fare le rocciate a Milano ce n'e' , ma tu sei ad Aosta.... non sei proprio dietro l'angolo..... cerca di provarci da solo e con un po' di pazienza vedrai che riesci
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
usando il silicone non avrai crisi di nervi per crollo rocce :) prendi un po' di coraggio e fallo ora altrimenti ti tocca stare con l ansia addosso tutto il tempo :)

Più che il silicone sarebbe meglio usare un cemento per coralli o in alternativa parlano benissimo del portland o del mapei (che pero' non riesco a trovare)

Ultima modifica di savo69; 10-06-2011 alle ore 11:28. Motivo: Unione post automatica
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09986 seconds with 13 queries